JUWEL LIDO 200
MISURE
Le misure del Juwel Lido 200 sono: 71 X 51 X 65
CARATTERISTICHE
Questo Juwel Lido 200 è un acquario dalle dimensioni piccole ma che può contenere un quantitativo di acqua nettamente superiore rispetto ai suoi concorrenti di pari lunghezza, questo perché invece che il nuoto predilige il livello di acqua.
In questo acquario personalmente ho visto che è utilizzato tantissimo per allevare Scalari e Discus, per chi vuole può anche fare un allestimento Tanganika.
COLORAZIONI
E’ disponibile nelle seguenti QUATTRO colorazioni: BIANCO – NERO – MARRONE – MARRONE CHIARO
ALLESTIMENTI POSSIBILI
Inizio subito per questo allestimento Tanganika che è un semplice allestimento con pesci di piccole dimensioni conchigliofili, ovvero che utilizzano le conchiglie per nascondiglio e tana.
Il pesce più utilizzato per questo allestimento è il bellissimo Neolamprologus Brichardi o l’altrettanto bello Neolamprologus Leleupi qua di seguito in foto, sono pesci di piccole dimensioni quindi adatte a questo acquario
Per gli altri allestimenti DISCUS o SCALARI vale lo stesso discorso per gli altri acquari quindi potremo affiancarli ad un gruppo di petitelle con Corydoras di piccole dimensioni sul fondo
Oppure con scalari:
FONDO
Per l’acquario Tanganika e Discus vi dovete per forza orientare su fondale sabbioso o ghiaia a granulometria fine
- Materiale di fondo per acquari d'acqua dolce: substrato decorativo appositamente selezionato per ricreare il fondo degli acquari.
- NATURALE: Grazie a questa sabbia naturale, potete allestire i vostri acquari in modo sicuro. Non tossico, non rilascia carbonati
- USO: Per acqua dolce e di mare. Disporre uno strato indicativo di 4cm nella parte frotnale e 7cm nella parte posteriore, creando un dislivello che dà profondità alla visione della vasca
- DIMENSIONE DEL GRANO: Ultrafine 0,1 - 0,7 mm
- FORMATO: 10kg
Per l’acquario con Scalari invece vi dovete attrezzare con un fondo scuro e di granulometria fine